Le Verità Nascoste racconta un percorso, la scoperta di un proprio linguaggio estetico-filosofico, linguaggio che si espone e si lascia intuire sotto forma di metafore.
Le Verità Nascoste, primo ciclo espositivo di Giulio Pratesi, viene inaugurato il 2 settembre 2025, con una mostra curata dal Professore Franco Messina, in occasione del centenario dalla nascita di Giovanni Spadolini, presso le sedi di Firenze della Fondazione a lui intitolata.



Giulio Pratesi, fin da piccolo, manifesta quell’attitudine che tutti i creativi hanno: l’interesse e la curiosità di vedere dentro le cose. (…) Sintesi questa che produce opere di grande ricchezza formale. Da tutto ciò prendono corpo immagini scritte in telai neo-cubisti: le pennellate, con il loro contrasto cromatico, si fanno gesto provocatorio, dando vita ad opere d’incisiva astrazione naturalistica. Siamo davanti all’incessante ricerca di un linguaggio che riesca ad esprimere il proprio modo di vedere il mondo e ciò che contiene. (…) La pittura di Pratesi non è una mera rappresentazione contemplativa che ci restituisce le forme attraverso l’aspetto naturalistico; siamo altresì davanti ad una verità che discende da una trasfigurazione, in cui il soggetto diventa essenza di sé stesso.
Franco Messina